NIBIRU ultimo atto

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: 1, 2, 3, 4, [5], 6
IRONMAN.75
00venerdì 15 aprile 2011 19:21
Avrei un quesito da porre a gli appassionati,non volevo aprire altre discussioni su questo argomento che sto per citare e mi é sembrato opportuno porre una domanda a cui un giorno sicuramente avremo risposta.
E Nibiru fosse proprio Apophis?
Un oggetto per colpirci e fare disastri non deve essere necessitamente un pianeta,secondo voi?

fabik
00venerdì 15 aprile 2011 20:05
secondo me sono due teorie catastrofiste differnti, a furia di sparare nel mucchio prima o poi ci si azzecca.
IRONMAN.75
00sabato 16 aprile 2011 11:11
Apophis però esiste veramente e non é una teoria.
Visto che è l'unica minaccia reale identificata dagli scienziati fino ad ora pensavo........ potrebbe essere collegato a Nibiru?
(richard)
00sabato 16 aprile 2011 11:21
Apophis con Nibiru non ha nessuna affinita' sia dimensionale che astronomica
Apophis (in italiano 99942 Apòfi, meglio noto in passato con la designazione provvisoria 2004 MN4) è un asteroide Near-Earth che ha causato un breve periodo di allarme nel dicembre 2004, poiché le osservazioni iniziali indicavano una probabilità relativamente alta di collisione con la Terra nel 2029. Tuttavia, osservazioni aggiuntive hanno permesso migliori previsioni e una determinazione dell'orbita più precisa, che di fatto hanno escluso la possibilità di un impatto con il nostro pianeta o con la Luna per quella data. L'eventualità di un impatto per il 13 aprile 2036 rimane però ancora tangibile, mantenendo l'asteroide al livello 1 di pericolo di collisione sulla Scala Torino (dicembre 2005) con una probabilità stimata d'impatto pari a 1 su 6250. Nell'agosto 2006 si è giunti alla conclusione che la probabilità d'impatto è minore di 1 su 40000, portando il livello di rischio sulla scala Torino a zero. Nell'ottobre 2009 una ulteriore stima ha abbassato la probabilità d'impatto a meno di 1 su 250.000.

Legion37
00sabato 16 aprile 2011 14:36
Ottimo resoconto delle probabilità di impatto con la Terra richard,quindi non dovremmo preoccuparci più di tanto di Apophis dato che viene monitorato constantemente ma di Nibiru se esiste però.
IRONMAN.75
00sabato 16 aprile 2011 16:01
Ok grazie Richard, sono abbastanza rassicuranti anche i dati che hai fornito.
Allora vorrà dire che scopriremo veramente un'altro pianeta.
fabik
00domenica 17 aprile 2011 11:43
si, ho sbagliato le parole, concordo con richard
IRONMAN.75
00martedì 19 aprile 2011 15:45
Ho trovato altre notizie su questo pianeta "nascosto" che arrivano direttamente da un ricercatore della N.A.S.A. Cristian Negureanu.
Provate a leggere... www.segnidalcielo.it/planetx_eris_riscaldamento_globale.html
IRONMAN.75
00sabato 30 aprile 2011 20:35
Sentivo in rete che la Russia é in allerta per l'arrivo della cometa Elenin...Perchè Richard?Ha qualcosa a che vedere con Nibiru?Forse può deviarne la traiettoria?O è solo Fantascienza..
bambino_69
00domenica 1 maggio 2011 18:02
Re:
IRONMAN.75, 30/04/2011 20.35:

Sentivo in rete che la Russia é in allerta per l'arrivo della cometa Elenin...Perchè Richard?Ha qualcosa a che vedere con Nibiru?Forse può deviarne la traiettoria?O è solo Fantascienza..




la cometa Elenin, tra l'altro scoperta solo il 10 dicembre 2010, passerà in ottobre 2011 a circa 21 milioni di km dalla terra.

da quello che ho letto, stanno ancora calcolando la sua orbita e periodo: secondo le ultime analisi dei dati del sistema jpl horizons,
Elenin avrebbe un periodo di circa 11.800 anni, però variabile a seconda dei pianeti che incontrerebbe durante la sua lunga vita.

nessuna menzione riferita al mitico nibiru [SM=g10034]

però, come altri corpi celesti in transito, può essere un possibile "interferente" con nibiru ...
IRONMAN.75
00domenica 1 maggio 2011 18:50
Grazie per la spiegazione bambino, quidi forse è per quello che ci srebbe un po' di allarmismo in Russia; forse secodo i calcoli potrebbero esserci dei problemi in quello stato.
IRONMAN.75
00venerdì 13 maggio 2011 13:25
Non ho potuto fare a meno di notare questo video dal Texas dopo un brutale temporale.
Nel video si notano parecchi trasformatori di cabine elettriche che vanno in fiamme, tantochè i residenti hanno pensato subito a un attacco terroristico.
Ora non voglio dire che tutto questo accade perchè si starebbe avicinando Nibiru...ma questii fatti eventi combaciano con alcune ipotesi che si fanno ultimamente.
Cosa ne pensate?
Testimone: ero sul mio balcone e ho iniziato a fotografare un fulmine.


Uploaded with ImageShack.us
E questo è cominciato ad accadere di fronte a me. Ho girato la mia macchina fotografica (Canon 5D mkII) alla modalità video Roll.

Questo è il seguito di un temporale piuttosto brutale a Fort Worth, Texas il 10 maggio 2011. E 'stato preso dal mio balcone al 34 ° piano di un edificio a Fort Worth. Anche se ho pensato che fossimo in guerra o è stato il terrorismo, è stata una massiccia serie di trasformatori di potenza di soffiaggio. Come ho preso con il mio 70-200 2.8L IS, è più lontana di quanto sembri. (it is 5 miles away) (Si trova a 5 miglia di distanza) Questo è il motivo per cui non ci sono suoni di esplosione. . Questo è stato un evento molto ben documentato.




KOSLINE
00mercoledì 1 giugno 2011 19:39
dove sta' NIBIRU ????
x tanto tempo ci hanno fatto una testa quanto una mongolfiera x non dire @@ con questo NIBIRU [SM=g2201336] decine di libri sono stati scriti centinaia di conferenze mondiali , un giro di affari ASTRONOMICO x rimanere in tema , e ora mi domando DOVE STA' NIBIRU ?qualsiasi astrofilo potrebbe vederlo tranquillamente ormai (quindi vi prego di non uscirvene con COVERUP governativi)
questi CIARLATANI TRUFFATORI(visto che hanno fatto libri e conferenze su come sopravvivere a pagamento) xche' chi specula sulle paure delle persone non sono altro che truffatori adesso restituiranno i soldi alla gente ? NO xche' gli anno gia' spesi i SOLDI alla faccia della povera gente o POLLI cosmici dipende dai punti di vista ....!!!
be spero che questo valga un po di lezione e che chi ha creduto a questi ciarlatani truffatori apra un po gli occhi ...
diffidate gente diffidate da chi vi spaccia VERITA' cosmiche a PAGAMENTO .....!!!!! e presto smantelleremo gli altri truffatori quelli delle profezie MAYA dei miei stivali [SM=g1950677]

BY !!! [SM=g1950684]
(richard)
00sabato 2 luglio 2011 20:58
Re: Re: Re:
Drake76, 21/02/2011 12.23:



Converrai con me allora che è impossibile sia per noi che per gli australiani (ma anche argentini, brasiliani, ecc.) vederlo in prossimità del sole, il quale si muove sull'eclittica (come anche tutti i pianeti) la quale è situata alla massima distanza da entrambi i poli celesti.

Se le sue attuali coordinate sono nei pressi del polo sud celeste allora perchè lo si cerca vicino al sole?
E' un controsenso, come cercare di vedere la luna guardandosi i piedi [SM=g8297]




Questa è una mia considerazione,per quello che puo' valere,comunque Nibiru avvicinandosi al sistema solare dal sud celeste pian piano, anzi sempre piu' velocemente nell'entrare ed avvicinarsi nel suo percorso tra Marte e Terra dovra' comunque allinearsi per un certo periodo di tempo in entrata e poi in uscita al piano del sistema solare e per entrarci allora nel suo avvicinamento dovra' per forza essere visibile prima dall'emisfero australe .Ed essendo un corpo per nulla luminoso il tempo in cui sara' piu' visibile è quello al sorgere del sole ed al suo tramontare.
bambino_69
00sabato 2 luglio 2011 22:19
se la tua teoria è giusta, prima o poi ... lo avvisteremo [SM=g10034]
(richard)
00domenica 3 luglio 2011 10:07
Re:
bambino_69, 02/07/2011 22.19:

se la tua teoria è giusta, prima o poi ... lo avvisteremo [SM=g10034]




....speriamo che siano tutte fesserie e che la mia,anzi, di Zecharia Sitchin sia una bufala elefantiaca!
Drake76
00lunedì 4 luglio 2011 18:01
Re: Re: Re: Re:
(richard), 02/07/2011 20.58:


Questa è una mia considerazione,per quello che puo' valere,comunque Nibiru avvicinandosi al sistema solare dal sud celeste pian piano, anzi sempre piu' velocemente nell'entrare ed avvicinarsi nel suo percorso tra Marte e Terra dovra' comunque allinearsi per un certo periodo di tempo in entrata e poi in uscita al piano del sistema solare e per entrarci allora nel suo avvicinamento dovra' per forza essere visibile prima dall'emisfero australe .Ed essendo un corpo per nulla luminoso il tempo in cui sara' piu' visibile è quello al sorgere del sole ed al suo tramontare.



Controsenso assoluto, si vuole applicare lo studio della visibilità delle comete ad un corpo che è 100 mila volte più grande, oltretutto ignorando (o facendo finta di ignorare) i punti importanti del suddetto studio.
Le comete, si sa, sono visibili a occhio nudo solo quando si trovano ad una distanza opportuna dal sole, questo non perchè abbiano un'albedo bassa (anzi) ma perchè sono relativamente piccole e solo avvicinandosi al sole il calore vaporizza l'acqua di cui sono composte creando una chioma di dimensioni colossali (fino a 1 milione di km) e di conseguenza una coda. Ovviamente la chioma non è luminosissima e quindi di giorno non è visibile, però essendo la cometa vicino al sole non è possibile osservarla neanche a notte fonda, così l'unico momento in cui possiamo ammirare questi meravigliosi astri è poco prima dell'alba o subito dopo il tramonto.
Questo non significa che le comete non sono visibili mentre si avvicinano, il loro nucleo è sempre visibile ma essendo molto piccolo è possibile osservarlo solo con strumenti potentissimi e comunque quando le distanze non sono proibitive.

La stessa cosa non si può applicare ad un corpo che è invariabilmente grande (secondo le supposizioni) 4 volte Giove, non ha senso neanche meccanicamente vista la presunta orbita di questo corpo [SM=j1950678]
Inoltre non esiste un corpo con un'albedo così bassa da avvicinarsi al sole senza essere visto (forse un buco nero).

E per finire la data del contatto non è passata da un bel pezzo? [SM=g1420769]
fabik
00lunedì 4 luglio 2011 18:28
Re: Re: Re: Re: Re:
Drake76, 04/07/2011 18.01:



Controsenso assoluto, si vuole applicare lo studio della visibilità delle comete ad un corpo che è 100 mila volte più grande, oltretutto ignorando (o facendo finta di ignorare) i punti importanti del suddetto studio.
Le comete, si sa, sono visibili a occhio nudo solo quando si trovano ad una distanza opportuna dal sole, questo non perchè abbiano un'albedo bassa (anzi) ma perchè sono relativamente piccole e solo avvicinandosi al sole il calore vaporizza l'acqua di cui sono composte creando una chioma di dimensioni colossali (fino a 1 milione di km) e di conseguenza una coda. Ovviamente la chioma non è luminosissima e quindi di giorno non è visibile, però essendo la cometa vicino al sole non è possibile osservarla neanche a notte fonda, così l'unico momento in cui possiamo ammirare questi meravigliosi astri è poco prima dell'alba o subito dopo il tramonto.
Questo non significa che le comete non sono visibili mentre si avvicinano, il loro nucleo è sempre visibile ma essendo molto piccolo è possibile osservarlo solo con strumenti potentissimi e comunque quando le distanze non sono proibitive.

La stessa cosa non si può applicare ad un corpo che è invariabilmente grande (secondo le supposizioni) 4 volte Giove, non ha senso neanche meccanicamente vista la presunta orbita di questo corpo [SM=j1950678]
Inoltre non esiste un corpo con un'albedo così bassa da avvicinarsi al sole senza essere visto (forse un buco nero).

E per finire la data del contatto non è passata da un bel pezzo? [SM=g1420769]



Mi piace troppo per non quotarla sta risposta, basta catastrofismo, pensiamo a fatti concreti!


(richard)
00lunedì 4 luglio 2011 21:45
Re: Re: Re: Re: Re:
Drake76, 04/07/2011 18.01:



Controsenso assoluto, si vuole applicare lo studio della visibilità delle comete ad un corpo che è 100 mila volte più grande, oltretutto ignorando (o facendo finta di ignorare) i punti importanti del suddetto studio.
Le comete, si sa, sono visibili a occhio nudo solo quando si trovano ad una distanza opportuna dal sole, questo non perchè abbiano un'albedo bassa (anzi) ma perchè sono relativamente piccole e solo avvicinandosi al sole il calore vaporizza l'acqua di cui sono composte creando una chioma di dimensioni colossali (fino a 1 milione di km) e di conseguenza una coda. Ovviamente la chioma non è luminosissima e quindi di giorno non è visibile, però essendo la cometa vicino al sole non è possibile osservarla neanche a notte fonda, così l'unico momento in cui possiamo ammirare questi meravigliosi astri è poco prima dell'alba o subito dopo il tramonto.
Questo non significa che le comete non sono visibili mentre si avvicinano, il loro nucleo è sempre visibile ma essendo molto piccolo è possibile osservarlo solo con strumenti potentissimi e comunque quando le distanze non sono proibitive.

La stessa cosa non si può applicare ad un corpo che è invariabilmente grande (secondo le supposizioni) 4 volte Giove, non ha senso neanche meccanicamente vista la presunta orbita di questo corpo [SM=j1950678]
Inoltre non esiste un corpo con un'albedo così bassa da avvicinarsi al sole senza essere visto (forse un buco nero).

E per finire la data del contatto non è passata da un bel pezzo? [SM=g1420769]



Io non sono un cervellone come te,la mia è solo logica,puo' essere errata,pero' tu dici che:
non esiste un corpo con un'albedo così bassa da avvicinarsi al sole senza essere visto.
Questa tua affermazione mi sembra che coincida con la mia logica ovvero essendo un corpo molto grande avvicinandosi al sistema solare dovrebbe avere la sua massima visibilita' al sorgere ed al tramontare, poi se sara' visibile in pieno giorno nessuno potra' non vederlo.
Drake76
00martedì 5 luglio 2011 15:39
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
(richard), 04/07/2011 21.45:


Io non sono un cervellone come te,la mia è solo logica,puo' essere errata,pero' tu dici che:
non esiste un corpo con un'albedo così bassa da avvicinarsi al sole senza essere visto.
Questa tua affermazione mi sembra che coincida con la mia logica ovvero essendo un corpo molto grande avvicinandosi al sistema solare dovrebbe avere la sua massima visibilita' al sorgere ed al tramontare, poi se sara' visibile in pieno giorno nessuno potra' non vederlo.



Ma neanche per sogno, un corpo celeste, fuori o nel sistema solare, ha la massima visibilità di notte, a meno che non sia prospetticamente o fisicamente moooolto vicino al sole (come Venere o Mercurio) cosa che ne permetterebbe l'osservazione solo prima dell'alba o dopo il tramonto; non mi sembra il caso del fantomatico Nibir*@#@ (mi viene il prurito a nominarlo), ne prospetticamente (proviene dal polo sud celeste, il punto più distante dall'eclittica) ne fisicamente (per quanto è grande si vedrebbe persino di giorno).
(richard)
00martedì 5 luglio 2011 18:18
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Drake76, 05/07/2011 15.39:



Ma neanche per sogno, un corpo celeste, fuori o nel sistema solare, ha la massima visibilità di notte, a meno che non sia prospetticamente o fisicamente moooolto vicino al sole (come Venere o Mercurio) cosa che ne permetterebbe l'osservazione solo prima dell'alba o dopo il tramonto; non mi sembra il caso del fantomatico Nibir*@#@ (mi viene il prurito a nominarlo), ne prospetticamente (proviene dal polo sud celeste, il punto più distante dall'eclittica) ne fisicamente (per quanto è grande si vedrebbe persino di giorno).




.....le tue parole mi rassicurano.
In un papiro egizio -papiro Ebers- risulta che ci fu un periodo all'incirsa nel 1500/1550 a.C. in cui si potevano osservare due soli in cielo ed uno tramontava ad est...
Legion37
00martedì 5 luglio 2011 18:40
Scusa Richard se mi intrometto nell'argomento, ma su Wikipedia riguardo al papiro Ebers,viene riportata la datazione di Sirio,è forse quello il "sole" a cui ti riferivi?
(richard)
00martedì 5 luglio 2011 21:23
Re:
Legion37, 05/07/2011 18.40:

Scusa Richard se mi intrometto nell'argomento, ma su Wikipedia riguardo al papiro Ebers,viene riportata la datazione di Sirio,è forse quello il "sole" a cui ti riferivi?




Veramente non lo so,tempo addietro lessi,non ricordo dove,appunto di questo fenomeno del doppio sole osservato nell'antico egitto che tramontava ad Est invece che ad Ovest.
Aladino2011
00sabato 17 settembre 2011 03:08
Re:
[SM=g1420767]
Drake76, 20/02/2011 22.22:

Ma guardate che il sole che vedono gli australiani è lo stesso identico che vediamo noi con la differenza che lo vedono sottosopra. [SM=g8297]

Quello che gli australiani possono vedere e che per noi non è accessibile a causa dell'orizzonte sono una manciata di astri in prossimità del polo sud celeste (tra i quali le Nubi di Magellano [SM=g1950687] )

[/POSTQUOTE

[SM=g1420767] Bravo Drake...diccelo [SM=g8320]
(richard)
00sabato 17 settembre 2011 09:46
Re: Re:
Aladino2011, 17/09/2011 03.08:

[SM=g1420767]
Drake76, 20/02/2011 22.22:

Ma guardate che il sole che vedono gli australiani è lo stesso identico che vediamo noi con la differenza che lo vedono sottosopra. [SM=g8297]

Quello che gli australiani possono vedere e che per noi non è accessibile a causa dell'orizzonte sono una manciata di astri in prossimità del polo sud celeste (tra i quali le Nubi di Magellano [SM=g1950687] )

[/POSTQUOTE

[SM=g1420767] Bravo Drake...diccelo [SM=g8320]




Dal momento che la terra è un'arancia schiacciata ai poli mi pare ovvio che coloro che si trovano nell'estremita' inferiore possono osservare una piccola parte di cielo che chi sta dalla parte diametralmente opposta non puo' vedere per effetto della sfericita' terrestre.
eone nero
00sabato 17 settembre 2011 10:37
Re: Re: Re:
(richard), 17/09/2011 09.46:




Dal momento che la terra è un'arancia schiacciata ai poli mi pare ovvio che coloro che si trovano nell'estremita' inferiore possono osservare una piccola parte di cielo che chi sta dalla parte diametralmente opposta non puo' vedere per effetto della sfericita' terrestre.



Esattamente Richard [SM=g8320]

E qua possiamo trovare le 88 costellazioni suddivise per emisfero.

www.saint-seiya.it/sito1/mitologia/scienze/88costellazio...




Ira Tenax
00mercoledì 8 febbraio 2012 22:54
Re: dove sta' NIBIRU ????
KOSLINE, 01/06/2011 19.39:

dove sta' NIBIRU ????






Se ne sarà scappato perchè non siamo pronti ad accogliere la sua granedzza e saggezza... ops scusate, Nibiru "è" un pianeta e non può essere saggio! Con tutte queste teorie e catastrofismi non ci si capisce più una mazza! [SM=g1420771]
KOSLINE
00mercoledì 8 febbraio 2012 23:01
Re: Re: dove sta' NIBIRU ????
Ira Tenax, 08/02/2012 22.54:





Se ne sarà scappato perchè non siamo pronti ad accogliere la sua granedzza e saggezza... ops scusate, Nibiru "è" un pianeta e non può essere saggio! Con tutte queste teorie e catastrofismi non ci si capisce più una mazza! [SM=g1420771]



eee dici bene, solo che le persone hanno la memoria corta moltooo corta, non ti dico le litigate su Nibiru che non poteva già due tre anni fa essere vero quando la buonanima di quel fakettaro di zecharia sitchin riesumo la cosa , ma nada , l'innominato fratinolo continua a crederci , e di questi gioni un suo ulteriore congresso sulla tematica con il super ospite straniero, grande esperto Cosmico [SM=g2201342]


§ Show §
00venerdì 10 febbraio 2012 22:12
Ma Nibiru s'è perso per strada o viaggia con Trenitalia?

Vorrei scrivere "Ve l'avevo detto", ma bastava una minima conoscenza del Sistema Solare per capire che questi allarmismi erano infondati.
eone nero
00venerdì 10 febbraio 2012 23:42
Il problema è che tantissimi fakettari che urlavano peggio di tante Cassandre la venuta di Nibiru continuano tranquillamente a sparare le loro amenità, e nessuno dico nessuno di è permesso di dire mi ero sbagliato.

Che schifo.


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com