Risorse: Regolamento | Assistenza e Aiuto | Comunicazioni generali   Condividi:    
Visita il sito Ufoonline.it 
per ulteriori notizie, immagini e commenti.

Archivio + Ricerca + Opinioni + Tag + Speciali + Vostri avvistamenti 

Ricerca per anno di tutti gli articoli2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014  TAG articoli archiviati sul sito:

Ufo | Marte | Scienza | Misteri | CropCircles | CoverUp | Seti | Astronomia | UfoinTv | Criptozoologia  

2012 | Sole | Interviste | Editoriali | Neo | Religione | Avvistamenti | Storia | Analisi | Luna 

Abductions | Droni | Astrobiologia | Paleoastronautica | Disastri | Complottismo | Terra


 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Proiettili d'alluminio per il cuore di Giove

Ultimo Aggiornamento: 07/04/2008 15:26
OFFLINE
Post: 14.926
Registrato il: 16/10/2007
Sesso: Maschile
[IMG]http://oi65.tinypic.com/2hq8bb5.jpg[/IMG]
Utente Master
07/04/2008 15:26

Presentata la "pistola" più veloce del mondo.

Z Machine in azione: il potente campo magnetico generato dalla macchina consente di sparare piastrine metalliche a 34 km/sec di velocità, grazie alle quali gli scienziati cercano di ricostruire le condizioni di pressione presenti nel nucleo gassoso di Giove

Come nella miglior tradizione western la pistola più veloce del mondo si trova nel New Mexico, tra cavalli e fuorilegge. Si chiama Z Machine e non è una Colt, bensì un cilindro di 34 metri di diametro per 6 di altezza, realizzato dagli scienziati dei Sandia National Laboratories di Albuquerque. Spara piastrine metalliche alla velocità di 34 km al secondo e grazie ad essa i ricercatori sperano di ottenere la conferma delle teorie relative alla composizione del nucleo gassoso di Giove. Si pensa infatti che il cuore del pianeta sia costituito per lo più da idrogeno mantenuto a una pressione pari a 60 milioni di volte quella atmosferica terrestre: una condizione non riproducibile in laboratorio.
Dritti sul bersaglio. Gli scienziati americani sono riusciti a creare una pressione pari a 1.8 milioni di volte quella della Terra, sparando con la Z Machine delle piastrine di alluminio grandi come plettri su un obiettivo di deuterio liquido, una forma di idrogeno ad alta densità.

La macchina invia impulsi di corrente verso un unico punto situato al centro del cilindro generando un campo magnetico così intenso da far accelerare l'alluminio fino 34 km/sec di velocità.
Quando la piastra impatta sul deuterio, crea un'onda d'urto che si propaga nel liquido in soli 20 nanosecondi, lasciando dietro di sè una scia di gas a 30.000 ° C formata da particelle cariche. Le onde sono così potenti che questo gas, chiamato plasma, inizia a comportarsi come un metallo, riflettendo la luce. Lo studio delle emissioni di luce diretta e di luce riflessa generate dalla nuvola metallica consente ai ricercatori di calcolare la pressione e la densità del gas.

Cuore di gas. Un esperimento condotto nel 2004 con la Z Machine, durante il quale si era raggiunta una pressione pari a 1 milione di volte quella terrestre, e alcune osservazioni sul campo gravitazionale di Giove, avevano indotto gli scienziati a ritenere che il cuore del pianeta fosse solo in minima parte composto da rocce.
Alcuni astrofisici sono però scettici: le temperature raggiunte in questi esperimenti, molto più elevate di quelle misurate su Giove, potrebbero falsare i risultati.
focus.it
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:41. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com

Ufoonline.it offre i suoi contenuti nella nuova Fan Page di Facebook, un modo semplice e comodo per essere informati in tempo reale su tutti gli aggiornamenti della community direttamente nel tuo profilo del celebre Social Network. Se ti iscrivi gratuitamente, puoi interagire con noi ed essere informato rapidamente sulle ultime notizie ma anche su discussioni, articoli, e iniziative.